Corso di chimica generale
Per accedere a tutti i video del canale, devi ABBONARTI e puoi disdire quando vuoi.
1. Nomenclatura
1.1. Presentazione del capitolo 1
1.2 Come ricordare i numeri di ossidazione positivi (Lezione 1)
1.3. Come ricordare i numeri di ossidazione negativi (Lezione 2)
1.4. Numeri di ossidazione particolari (Lezione 3)
1.5. Classificazione delle molecole (Lezione 4)
1.6. Ossidi Basici (Lezione 5)
1.7. Ossidi Acidi (Anidridi) (Lezione 6)
1.10 Ossiacidi – Orto, Piro, Meta (Lezione 9)
1.13. Cationi – Ioni positivi (Lezione 12)
1.14. Anioni – Ioni negativi (Lezione 13)
1.15. Anioni degli Idracidi (Lezione 14)
2. Particelle subatomiche
(Protoni e neutroni)
3. Particelle Subatomiche
Elettroni
4. Strutture di Lewis
4.1. Teoria sulle strutture di Lewis (Lezione 24)
4.1.1. Esercizi – Struttura di Lewis H2O
4.1.2. Esercizi – Struttura di Lewis BF3
4.1.3. Esercizi – Struttura di Lewis CH4
4.1.4. Esercizi – Struttura di Lewis CO2
4.1.5. Esercizi – Struttura di Lewis CN–
4.1.6. Esercizi – Struttura di Lewis SO3
4.1.7. Esercizi – Struttura di Lewis NH3
4.1.8. Esercizi – Struttura di Lewis (SO4)2-
4.1.9. Esercizi – Struttura di Lewis N2O3
4.1.10. Esercizi – Struttura di Lewis H2SO4
4.1.11. Esercizi – Struttura di Lewis H2CO3
5. Teoria VSEPR
5.1. Teoria VSEPR (Lezione 25)
5.2. Strutture AX4E0 e derivati (Lezione 26)
5.3. Strutture AX3E0 e derivati (Lezione 27)
5.4. Strutture AX2E0 (Lezione 28)
5.4.1. Esercizio sulla struttura VSEPR dell’H2O
5.4.2. Esercizio sulla struttura VSEPR del BF3
5.4.3. Esercizio sulla struttura VSEPR del CH4
5.4.4. Esercizio sulla struttura VSEPR del CO2
5.4.5. Esercizio sulla struttura VSEPR del HCN
5.4.6. Esercizio sulla struttura VSEPR del SO3
5.4.7. Esercizio sulla struttura VSEPR del NH3
5.4.8. Esercizio sulla struttura VSEPR del (SO4)-2
5.4.9. Esercizio sulla struttura VSEPR del N2O3
5.4.10. Esercizio sulla struttura VSEPR del H2SO4
6. Proprietà della tavola periodica
7. Legami chimici
7.1. Legame Covalente (Lezione 33)
7.2. Legame Covalente Polare (Lezione 34)
7.3. Legame Covalente Apolare (Lezione 35)
7.4. Legame Ionico (Lezione 36)
7.5. Legame Metallico (Lezione 37)
7.6. Polarità nelle molecole (Lezione 38)
7.6.1. Polarità dell’H2O – Esercizio
7.6.2. Polarità del BF3 – Esercizio
7.6.3. Polarità del CH4 – Esercizio
7.6.4. Polarità della CO2 – Esercizio
7.6.5. Polarità del CN– e di HCN – Esercizio
7.6.6. Polarità dell’NH3 – Esercizio
7.6.7. Polarità del (SO4)2- – Esercizio
7.6.8. Polarità del N2O3 – Esercizio
7.6.9. Polarità dell’H2SO4 – Esercizio
7.6.10. Polarità dell’H2CO3 – Esercizio
8. Forze intermolecolari
9. Calcoli stechiometrici
9.1. Massa Atomica e Massa Molecolare (Lezione 43)
9.1.1. Esercizi sulla massa atomica e massa molecolare
9.3. Numero di molecole (Lezione 45)
9.3.1. Esercizi sul numero di molecole
9.4. Numero di Atomi (Lezione 46)
9.4.1. Esercizi sul numero di atomi
9.5. Dalla percentuale alla formula minima (Lezione 47)
10. Soluzioni e concentrazioni
10.1. Le soluzioni (Lezione 50)
10.2. La Molarità (Lezione 51)
10.2.1 Esercizi sulla molarità
10.3. La Molalità (Lezione 52)
10.3.1 Esercizi sulla molalità
10.4. La Normalità (Lezione 53)
10.4.1. Esercizi sulla normalità
10.5. Percentuale massa su massa (Lezione 54)
10.5.1. Esercizi sulla percentuale massa su massa
10.6. Percentuale massa su volume (Lezione 55)
10.6.1. Esercizi sulla percentuale massa su volume
11. Bilanciamento reazioni chimiche
12. Reazioni all’equilibrio e costante di equilibrio
12.1. Reazioni complete e reazioni all’equilibrio (Lezione 58)
12.2. La costante di equilibrio (Lezione 59)
12.3. Precisazioni importanti (Lezione 60)
12.3.1 Calcolo della costante di equilibrio Kc (Esercizio)
12.3.2. Calcolo della costante di equilibrio con la tabella ICE (Esercizio)
12.4. Equilibrio chimico e Kp (Lezione 61)
12.5. Relazione tra Kp e Kc (Lezione 62)
12.5.1. Dalla Kc alla Kp (Esercizio)
12.6. Principio di Le Chatelier (Lezione 63)
12.6.1. Variazione delle concentrazioni (Lezione 63)
13. Calcolo delle masse di reagenti e prodotti nelle
reazioni chimiche
13.1. Costruzione tabella ICE con reagente in eccesso (Lezione 66)
13.2. Tabella ICE con rapporto tra i reagenti 2 a 2 (Lezione 67)
13.3. Tabella ICE con rapporto tra i reagenti 1 a 3 (Lezione 68)
13.4. Tabella ICE con rapporto tra i reagenti 3 a 2 (Lezione 69)
13.5. Tabella ICE con reagente limitante e rapporto tra reagenti 2 a 1 (Lezione
70)
13.6. Dalla massa dei prodotti trovare la massa dei reagenti con tabella ICE
(Lezione 71)
14. Acidi e basi
14.1. Acido secondo Arrhenius (definizione) (Lezione 72)
14.2. Base secondo Arrhenius(definizione) (Lezione 73)
14.3. Problemi riscontrati con la definizione di Arrhenius (Lezione 74)
14.4. Acidi secondo Bronsted & Lowry (Lezione 75)
14.5. Basi secondo Bronsted & Lowry (Lezione 76)
14.6. Acidi secondo Lewis (Lezione 77)
14.7. Basi secondo Lewis (Lezione 78)
14.8. Acido Forte (Lezione 79)
14.8.1. Acido Forte (Esercizio)
14.9. Acido Debole (Lezione 80)
14.9.1. Acido Debole (Esercizio)
14.10. Base Forte (Lezione 81)
14.10.1 Base Forte (Esercizio)
14.11. Base Debole (Lezione 82)
14.11.1. Base Debole (Esercizio)
14.12. Sale Neutro (Lezione 83)
14.13. Sale Acido (Lezione 84)
14.13.1. Sale Acido (Esercizio)
14.14. Sale Basico (Lezione 85)
14.14.1. Sale Basico (Esercizio)
14.15. Soluzione tampone acida (Lezione 86)
14.15.1. Soluzione tampone acida (Esercizio)
15. Reazioni Acido Base
15.1. Reazione tra Acido Forte e Base Forte con avanzo di acido (Esercizio 1)
15.2. Reazione tra Acido Forte e Base Forte con avanzo di base (Esercizio 2)
15.3. Reazione tra Acido Forte e Base Forte senza avanzo di reagente (Esercizio
3)
15.4. Reazione tra Acido Debole e Base Forte avanza acido (Esercizio 4)
15.5. Reazione tra Acido Debole e Base Forte avanza base (Esercizio 5)
15.6. Reazione tra Acido Debole e Base Forte senza avanzo di reagente
(Esercizio 6)
15.7. Reazione tra Acido Forte e Base Debole con avanzo di acido (Esercizio 7)
15.8. Reazione tra Acido Forte e Base Debole con avanzo di base (Esercizio 8)
15.9. Reazione tra Acido Forte e Base Debole senza avanzo di reagenti
(Esercizio 9)
15.10. Reazione tra Acido Debole e Base Debole con avanzo di acido (Esercizio
10)
15.11. Reazione tra Acido Debole e Base Debole con avanzo di base (Esercizio
11)
16. Reazioni di Ossido Riduzione
16.1. Introduzione (Lezione 88)
16.2. Ossidazione (Lezione 89)
16.4. Bilanciamento reazione RedOx (Lezione 91)
16.4.1. Reazione RedOx, metodo delle semireazioni – (Esercizio 1)
16.4.2. Reazione RedOx, metodo delle semireazioni – (Esercizio 2)
16.4.3. Reazione RedOx, metodo delle semireazioni – (Esercizio 3)
16.4.4. Reazione RedOx, metodo delle semireazioni – (Esercizio 4)
16.4.5. Reazione RedOx, metodo delle semireazioni – (Esercizio 5)
16.4.6. Reazione RedOx, metodo delle semireazioni – (Esercizio 6)
16.4.7. Reazione RedOx, metodo delle semireazioni – (Esercizio 7)
16.4.8. Reazione RedOx, metodo delle semireazioni – (Esercizio 8)
16.4.9. Reazione RedOx, metodo delle semireazioni – (Esercizio 9)
16.4.10. Reazione RedOx, metodo delle semireazioni – (Esercizio 10)
16.4.11. Reazione RedOx, forma molecolare – (Esercizio 11)
16.4.12. Reazione RedOx, forma molecolare – (Esercizio 12)
16.4.13. Reazione RedOx, forma molecolare – (Esercizio 13)
16.4.14. Reazione RedOx, forma molecolare – dismutazione – (Esercizio 14)
16.4.15. Reazione RedOx, ionica in ambiente acido (Esercizio 15)
16.4.16. Reazione RedOx, ionica in ambiente basico (Esercizio 16)
17. Elettrochimica
17.1. Pila di Daniell – Celle galvaniche (Lezione 93)
17.2. Pila di Daniell – Cosa succede al Catodo (Lezione 94)
17.3. Pila di Daniell – Cosa succede all’Anodo (Lezione 95)
17.4. Pila di Daniell – Il ponte salino (Lezione 96)
17.5. Pila di Daniell – Potenziali Standard di riduzione (Lezione 97)
17.6. Pila di Daniell – Elettrodo di riferimento (Lezione 98)
17.7. Pila di Daniell – Equazione di Nernst (Lezione 99)
17.8 Esercizi
17.8.1. Calcolo della ddp in condizioni standard (Esercizio 1)
17.8.2. Calcolo della ddp in condizioni standard (Esercizio 2)
17.8.3. Calcolo della ddp in condizioni standard (Esercizio 3)
17.8.4. Calcolo della ddp in condizioni NON standard (Esercizio 4)
17.8.5. Calcolo della ddp in condizioni NON standard (Esercizio 5)
17.8.6. Calcolo della ddp in condizioni NON standard (Esercizio 6)
17.8.7. Calcolo della ddp in condizioni NON standard (Esercizio 7)
18. Solubilità e prodotto di solubilità
18.1. La solubilità (Lezione 100)
18.2. Kps, il prodotto di solubilità (Lezione 101)
18.3. Esercizio 1 – Calcolo della solubilità di un sale
18.4. Esercizio 2 – Calcolo della solubilità di un sale
18.5. Esercizio 3 – Calcolo della Kps di un sale
18.6. Esercizio 4 – Calcolo del pH di una soluzione satura
18.7. Esercizio 5 – Calcolo della solubilità con lo ione in comune
18.8. Esercizio 6 – Calcolo della solubilità con lo ione in comune
18.9. Esercizio 7 – Calcolo della solubilità con lo ione in comune
19. Termodinamica, entalpia, entropia, Gibbs
19.1. La termodinamica (Lezione 102)
19.2. Energia interna (Lezione 103)
19.3. Energia interna e reazioni chimiche (Lezione 104)
19.4. Primo principio della termodinamica – L’entalpia (Lezione 105)
19.5. Reazione esotermica (Lezione 106)
19.6. Reazione endotermica (Lezione 107)
19.7. Legge di Hess (Lezione 108)
19.8. Seconda legge della termodinamica – L’entropia (Lezione 109)
19.9. Terza legge della termodinamica – Legge di Nernst (Lezione 110)
19.10. Energia libera di Gibbs e spontaneità di una reazione (Lezione 111)
19.10.1. Esercizio 1 – Calcolo dell’entalpia in base alla quantità di reagente
19.10.2. Esercizio 2 – Calcolo dell’entalpia della reazione
19.10.3. Esercizio 3 – Calcolo dell’entalpia della reazione
19.10.4. Esercizio 4 – Calcolo di entropia, energia libera e entalpia della reazione
19.10.5. Esercizio 5 – Calcolo dell’energia libera in una reazione
19.10.6. Esercizio 6 – Calcolo dell’energia libera in una reazione
20. Titolazioni
20.1 Che cosa sono le titolazioni? (Lezione 112)
20.2 Titolazione acido base (Lezione 113)
20.3 Curva di titolazione “acido forte – base forte” (Lezione 114)
20.3 Curva di titolazione “acido debole – base forte” (Lezione 115)
20.3.1 Titolazione acido forte – base forte (Esercizio 1)
20.3.2 Titolazione acido forte – base forte (Esercizio 2)
Ebook di esercizi
Ebook di esercizi
21. Leggi ponderali
21.1 Prima legge ponderale (Lavoiser)
21.1.1 Legge di Lavoiser (Esercizio 1)
21.1.2 Legge di Lavoiser (Esercizio 2)
21.2 Seconda legge ponderale (Proust)
21.2.1. Legge di Proust (Esercizio 1)
21.2.2. Legge di Proust (Esercizio 2)
21.3 Terza legge ponderale (Dalton)
Ebook di esercizi
Ebook di esercizi
22. Proprietà colligative
Ebook di esercizi
Ebook di esercizi